Rapporto di ispezione del veicolo

La funzionalità è progettata per creare malfunzionamenti e questionari personalizzati che possono essere inviati all’autista nell’app Journey e in Ontrack.

Lo scopo principale è quello di garantire che i conducenti controllino lo stato del veicolo e segnalino i problemi quando prendono in consegna il veicolo da un altro conducente.

Per poter visualizzare i rapporti di ispezione del veicolo e i malfunzionamenti, registrati alla consultazione e fornisci il nome dell’azienda e l’ID del cliente TT2.

Rapporto di ispezione del veicolo

Crea un questionario

Il questionario può essere creato nel modulo dei rapporti di ispezione dei veicoli:

C’è la possibilità di aggiungere 3 tipi di domande:

  • Domanda aperta
    È obbligatorio aggiungere una domanda. Chi risponde dovrà inserire la risposta o caricare una foto.
  • Domanda a risposta multipla

    Per la creazione è obbligatorio inserire la domanda e le possibili risposte. C’è la possibilità di contrassegnare la risposta per la quale l’operatore vuole essere avvisato (la notifica sarà visibile nell’elenco dei rapporti compilati). L’autista che risponde dovrà selezionare la risposta, inoltre avrà la possibilità di aggiungere un commento o caricare una foto.
  • DomandaSì/No
    Come la risposta multipla, ci sono già delle opzioni predefinite (le opzioni possono essere modificate).

  • Domanda sulla firma
    Il conducente dovrà firmare con il dito.
  • Domanda sui malfunzionamenti
    Al conducente verrà chiesto di registrare nuovi malfunzionamenti. I malfunzionamenti saranno registrati come entità separate e saranno visibili nel report e nel modulo malfunzionamenti.

Assegnazione del veicolo

Una volta creato il questionario, è necessario assegnare i veicoli a questo questionario.

Non ci sono limiti: lo stesso questionario può essere assegnato a molti oggetti, così come per un oggetto possono essere assegnati pochi questionari.

Compila il questionario nell’app Journey

Se il conducente assegna un veicolo che ha un questionario assegnato, riceverà una notifica per compilare il rapporto:

Se l’ultimo conducente dell’auto assegnata era lo stesso e il questionario era già stato compilato, il questionario non verrà inviato nuovamente.

L’autista riceverà le domande una per una.

È obbligatorio selezionare la risposta per le domande a risposta multipla e sì/no. È obbligatorio inserire la risposta o allegare una foto per le domande aperte.

Quando il questionario sarà compilato, verrà inviato al server.

Anteprima del rapporto

I rapporti compilati possono essere trovati nel modulo dei rapporti di ispezione dei veicoli.

In questa tabella sono presenti informazioni su chi e quando ha compilato il rapporto, su quale veicolo è stato compilato, sul nome del questionario e se il rapporto ha degli avvisi. Possibilità di filtrare e ordinare i report nella tabella.

È disponibile anche l’anteprima del report:

C’è la possibilità di visualizzare la foto a grandezza naturale e di scaricarla sul pc:

C’è anche la possibilità di stampare un rapporto.

Malfunzionamenti

Modulo di malfunzionamento

Aprire l’immagine-20240314-065702.png

image-20240314-065702.png

Nel modulo dei malfunzionamenti sono visibili tutti i malfunzionamenti registrati in TT2, nell’app del viaggio e in Ontrack.

È possibile filtrare per nome, veicolo, data di immatricolazione, giornalista, stato, tipo e data di riparazione.

Ogni malfunzionamento può essere visualizzato in anteprima, modificato, commentato e lo stato può essere cambiato (NUOVO, FISSO, RISOLTO).

Esiste la possibilità di registrare un nuovo malfunzionamento:

Aprire l’immagine-20240314-065950.png

image-20240314-065950.png

App di viaggio

Nell’applicazione Journey è presente il modulo “Malfunzionamenti”.

Aprire l’immagine-20240314-070137.png

image-20240314-070137.png

Nel modulo il conducente può vedere tutti i malfunzionamenti non risolti del veicolo assegnato. C’è la possibilità di registrare un nuovo malfunzionamento per il veicolo assegnato. È possibile visualizzare l’anteprima del malfunzionamento, ma non è possibile modificarlo.