Il pannello di comunicazione permette all’utente di comunicare con l’operatore FMS. Il funzionamento si basa sulla seguente logica. L’utente può scrivere messaggi di testo e allegare foto e inviarli all’FMS. FMS riceve i messaggi, li ordina in base ai Clienti e li visualizza per il cliente con l’utente registrato. Ciò significa che l’operatore è chiunque sia attualmente connesso all’FMS con le credenziali del cliente e che la comunicazione avviene con quella persona. Tutti i messaggi vengono memorizzati nel sistema e possono essere rivisti se necessario. Il pannello di comunicazione dell’FMS è descritto nella sezione“Menu comunicazioni“.
I messaggi dell’operatore sono contrassegnati da nuvolette bianche e sono posizionati a sinistra dello schermo, mentre i messaggi dell’utente sono contrassegnati da nuvolette verdi e sono posizionati a destra dello schermo.
Allegato – L’utente può allegare e inviare una foto all’operatore; per farlo, deve cliccare sull’icona della fotocamera situata a sinistra della casella di immissione del testo. Si aprirà una nuova finestra in cui l’utente potrà scegliere se scattare una nuova foto o selezionarne una dalla galleria (queste opzioni possono variare in base alle altre app installate sul dispositivo dell’utente).
Nota
La dimensione massima di un allegato è di 10 Mb.
I nuovi messaggi non letti saranno evidenziati in grassetto. Il messenger supporta tutte le lingue e visualizza le lingue Unicode e non Unicode. Il limite massimo di caratteri in un messaggio è molto elevato. L’utente può inviare fino a 10.000 caratteri in un messaggio. Per inviare il messaggio, l’utente deve cliccare sull’icona dell’aeroplano di carta che si trova nella parte inferiore destra dello schermo. Le comunicazioni avvengono tutte in diretta(vengono inviate e ricevute istantaneamente se la qualità della connessione internet è sufficiente).